14 gennaio 2016

Libri di gennaio 2016

Libro A: "L'uomo che metteva in ordine in mondo" di Fredrik Backman (2014)
Libro B: "Il fondamentalista riluttante" di Mohsin Hamid (2008)




Dettagli per l'incontro
Data: martedì 26 gennaio 2016
Ora: dalle 19.00 alle 21.00

Luogo: Osteria dell'Utopia (all'interno della libreria Baravaj)
Via Vallazze, 34, Città Studi, Milano 20131
Costi indicativi: 5 - 15 Euro
Trasporto pubblico: MM1/MM2 Loreto, MM2 Piola, bus 62 fermata P. Sire Raul
http://www.osteriadellutopia.onweb.it/
Quale luogo migliore per un incontro del book club di una libreria? Come scrivono loro stessi:
"L'Osteria dell'Utopia è un luogo di ritrovo ubicato a Milano, in via Vallazze angolo Viale Lombardia, dove bere bene, stare in compagnia e mangiare cibi biologici, equosolidali ed a chilometro zero circondati da libri... Il posto ideale dove gustare un bicchiere di vino o una tazza di the e brucare tra gli scaffali della libreria Baravaj alla ricerca del titolo che non c'è...."

Qualcosa in più sui libri scelti per questo incontro:

Libro A: "L'uomo che metteva in ordine in mondo" di Fredrik Backman (2014)

"Ove ha 59 anni. Guida una Saab. La gente lo chiama "un vicino amaro come una medicina" e in effetti lui ce l'ha un po' con tutti nel quartiere: con chi parcheggia l'auto fuori dagli spazi appositi, con chi sbaglia a fare la differenziata, con la tizia che gira con i tacchi alti e un ridicolo cagnolino al guinzaglio, con il gatto spelacchiato che continua a fare la pipì davanti a casa sua. Ogni mattina alle 6.30 Ove si alza e, dopo aver controllato che i termosifoni non stiano sprecando calore, va a fare la sua ispezione poliziesca nel quartiere. Ogni giorno si assicura che le regole siano rispettate. Eppure qualcosa nella sua vita sembra sfuggire all'ordine, non trovare il posto giusto. Il senso del mondo finisce per perdersi in una caotica imprevedibilità. Così Ove decide di farla finita. Ha preparato tutto nei minimi dettagli: ha chiuso l'acqua e la luce, ha pagato le bollette, ha sistemato lo sgabello... Ma... Ma anche in Svezia accadono gli imprevisti che mandano a monte i piani. In questo caso è l'arrivo di una nuova famiglia di vicini che piomba accanto a Ove e subito fa esplodere tutta la sua vita regolata. Tra cassette della posta divelte in retromarce maldestre, bambine che suonano il campanello offrendo piatti di couscous appena fatti, ragazzini che inopportunamente decidono di affezionarsi a lui, Ove deve riconsiderare tutti i suoi progetti. E forse questa vita imperfetta, caotica, ingiusta potrebbe iniziare a sembrargli non così male..." (tratto da Librimondadori.it)
Titolo Originale: En man som heter Ove
Copertina flessibile: 324 pagine
Editore: Mondadori (26 gennaio 2016)
Collana: Oscar bestsellers
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8804659432
ISBN-13: 978-8804659433

Libro B: "Il fondamentalista riluttante" di Mohsin Hamid (2008)
"Ogni impero ha i suoi giannizzeri, e Changez è un giannizzero dell'Impero Americano. Giovane pakistano, ammesso a Princeton grazie ai suoi eccezionali risultati scolastici, dopo la laurea summa cum laude viene assunto da una prestigiosa società di consulenza newyorkese. Diventa cosi un brillante analista finanziario, sempre in viaggio ai quattro angoli del mondo. Impegnato a volare tra Manila e il New Jersey, Lahore e Valparaiso, e a frequentare l'alta società di Manhattan al braccio della bella e misteriosa Erica, Changez non si rende conto di far parte delle truppe d'assalto di una vera e propria guerra economica globale, combattuta al servizio di un paese che non è il suo. Finché arriva l'Undici settembre a scuotere le sue certezze. "Vidi crollare prima una e poi l'altra delle torri gemelle del World Trade Center. E allora sorrisi". È questo il primo sintomo di un'inarrestabile trasformazione. Il businessman in carriera, rasato a puntino e impeccabilmente fasciato nell'uniforme scura del manager, comincia a perdere colpi. La produttività cala e la barba cresce, quella barba che agli occhi dei suoi concittadini fa di ogni "arabo" un potenziale terrorista. E mentre gli Stati Uniti invadono l'Afghanistan, il Pakistan e l'India sembrano sull'orlo di una guerra atomica, giunge per Changez il momento di compiere un passo irreversibile..." (tratto da Amazon.it)
Titolo Originale: The Reluctant Fundamentalist
Copertina flessibile: 134 pagine
Editore: Einaudi (16 settembre 2008)
Collana: Super ET
Lingua: Italiano
ISBN-10: 880619481X
ISBN-13: 978-8806194819

Book-Crossing: 
Ricordatevi di portare un libro che avete già letto da scambiare con qualcuno.


RSVP: Vi chiediamo di dare conferma della vostra partecipazione all'evento scrivendo a milanobookclub@gmail.com entro giovedì 21 gennaio p.v,

Grazie e a presto!
M.

2 commenti: