7 gennaio 2016

Benvenuti!

Chi siamo?
Milano Book Club è una community di amanti della letteratura che organizza incontri mensili per parlare di libri e non solo davanti ad un aperitivo, una tazza di tè/caffè, ecc. La Community è nata nel 2015 attraverso degli eventi Yelp non-ufficiali, ma da gennaio 2016 diventa indipendente, quindi su questo Blog potrete trovare tutte le informazioni riguardo i libri che leggiamo ogni mese, i luoghi dove ci incontriamo e altre curiosità.

Come funziona il book club?
Ogni mese decidiamo di leggere due libri e ci incontriamo in un bar/caffetteria milanese e chiacchieriamo su quei libri ma anche di altri argomenti: film, cibo, curiosità locali, ecc. I libri da leggere ogni mese sono 2 - il libro A che è la lettura principale, sulla quale si concentra la nostra discussione, e il libro B (di non più di 100/130 pagine) da leggere solo se si vuole e si ha tempo - o se non vi piace il libro A :) (in alcuni casi ci sono le versioni cinematografiche)
Inoltre, facciamo anche un nostro "Book-crossing": Ognuno porta un libro che ha già letto da scambiare con qualcuno. Di solito nelle location dei nostri incontri ci sono degli scaffali di Book-crossing per chi vuole portarne di più (ve lo indicherò nel post dei dettagli di ogni incontro).

Chi può partecipare? 
Chiunque, anche se non avete finito il libro (o iniziato), basta solo avere voglia di chiacchierare, sui libri e su altri temi. Siamo sempre entusiasti di accogliere nuovi partecipanti (se avete qualche dubbio potete scriverci a milanobookclub@gmail.com)

Come vengono scelti i libri? 
Di solito vengono scelti insieme dai partecipanti ad ogni incontro, a volte portiamo una lista per orientarci e a volte c'è anche un tema (per esempio i classici), ma si accettano sempre suggerimenti, non abbiamo un genere predefinito :)

Come vengono scelti i luoghi e orari degli incontri? 
Per quanto riguarda gli orari, si cerca di organizzare gli incontri nei giorni infrasettimanali dopo le 19.00, oppure nei fine settimana in orari variabili.
I luoghi sono posti del cuore della community (come ad esempio la Toasteria Mi Casa) con qualche novità o luogo adatto ad una riunione di un paio d'ore accompagnata da bevande e snacks (ovviamente ognuno paga quello che consuma - il prezzo medio a persona viene indicato sempre)
Date, orari e luoghi verranno comunicati appena possibile in un post ricordando i libri scelti per quell'incontro.
Si chiede agli interessati di confermare la propria partecipazione almeno 4 giorni prima dell'incontro.

Cosa succede ad un incontro? 
Di solito ci si trova (puntuali!) nel luogo, data e ora stabiliti e si inzia ordinando qualcosa da bere, se ci sono nuovi partecipanti si presentano e poi si inzia a parlare dei libri letti (A e B), c'è anche una guida della discussione con alcune domande e informazioni sugli autori ma siamo molto flessibili, non sono interrogazioni di scuola, chi ha voglia parla, altrimenti si ascolta con attenzione. Finite le discussioni sui libri, se c'è ancora tempo e voglia si chiacchiera di altri temi.

Precisazioni: 
- Il Book Club non è un "dating club"
- Si parla prevalentemente dei libri scelti, poi se rimane tempo si parla di altro
- Si rispettano tutte le opinioni e si cerca di creare un'atmosfera rilassata
- Non si interrompe e non si monopolizza la discussione
- Tutti sono liberi di intervenire (con educazione) oppure solamente di ascoltare
- Accettiamo suggerimenti
- Come mostra di rispetto verso gli altri, si prega di confermare la propria partecipazione almeno 3 giorni prima dell'incontro e di avvisare nel caso ci fossero ritardi/cancellazioni.

Vi aspettiamo al prossimo Book Club!!!

Nessun commento:

Posta un commento